Milano University District
Cos'è il MUD, Attività, Tema, Mappa, Sostienici, Sponsor
Cos'è il MuD?
SCOPRI L'ASSOCIAZIONE E
I DETTAGLI ORGANIZZATIVI

L'evento

Il MuD è un evento rivolto a tutti gli studenti della città al fine di portare all’intera comunità universitaria ciò che ci appassiona e ci affascina della vita e dello studio, tramite mostre e incontri.
Il MuD è un evento organizzato da alcuni studenti del Politecnico e dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con Pivot ODV.  La prima edizione ha avuto come titolo “Cosa rende l’uomo uomo?”, nel 2025 avrà luogo la seconda edizione dal titolo “La speranza non delude” dal 25 al 27 Marzo 2025 presso Piazza Leonardo da Vinci.

Prospettiva

Desiderio di mettersi in discussione, riflettere e farsi domande

Compagnia

Bisogno di stare insieme, condividere e divertirsi

Dialogo

Libertà di confrontarsi, partendo dai temi che più ci riguardano

Curiosità

L'essere curiosi di esporsi, di partecipare, di essere vivi e presenti

Cammino

La proposta di un percorso interessante, che apra a scoperte sempre nuove

Pivot OdV

L'associazione Pivot OdV è un'organizzazione di volontariato iscritta al Registro Unico Nazionale degli enti del Terzo Settore. Scopri di più

Le attività
SCOPRI TUTTE LE
ATTIVITÀ NEL DETTAGLIO
Tre mostre al centro dell'evento esplorano "La speranza non delude" attraverso esperienze universitarie, lavorative e quotidiane, presentate dagli studenti.
In Piazza Leonardo da Vinci, un palco ospiterà incontri pomeridiani e serali con ospiti di spicco e dialoghi organizzativi. Spettacoli culturali e un concerto studentesco completeranno la giornata, mentre un'area ristoro serale offrirà cibo e bevande in piazza.

Le mostre

Gli incontri

Le serate

I volontari

Edizione 2025
SCOPRI LE MOSTRE
DELL'ANNO SCORSO
La speranza non delude

Riconoscere i volti, costruire la pace

Provocati dal moltiplicarsi dei conflitti del nostro presente, abbiamo avvertito l’urgenza di provare a giudicare ciò che sta accadendo, a partire da alcuni interrogativi: che cos’è la guerra? Qual è la sua natura profonda? Armati solo delle nostre domande, abbiamo ascoltato i racconti di chi la guerra l’ha vista e, nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.

Gaudì: architetto di cose sperate

Antoni Gaudi, nel 1914, decide di lasciare ogni altro incarico per dedicarsi al cantiere della Sagrada Familia sapendo che non ne vedrà la fine. Decide, invece di tirar su la chiesa uniformemente, di completare una facciata che fosse un punto di bellezza in grado di sostenere la fatica del cantiere. In che cosa credeva quest'uomo per compiere questo gesto?

Di cosa è fatta la speranza?

La mostra nasce dal desiderio di affrontare il tema della sofferenza e dell'accompagnamento dei malati terminali. Ispirandosi a Cicely Saunders, fondatrice dell'Hospice Movement, e a nostre esperienze nel campo delle Cure Palliative, vogliamo mostrare che la speranza deve essere un valore tangibile. Ci chiederemo: ma di cosa è fatta la speranza?

La mappa
PIAZZA LEONARDO
DA VINCI

Il luogo

In Piazza Leonardo da Vinci, un palco ospiterà incontri pomeridiani e serali con ospiti di spicco e dialoghi organizzativi. Spettacoli culturali e un concerto studentesco completeranno la giornata, mentre un'area ristoro serale offrirà cibo e bevande in piazza.

Info point

Zona aperitivo

Palco scenico

Bagni

Zona mostre

Zona sport

Zona ristoro

Diventa sostenitore del Mud

Perché contribuire?

Il pubblico

Un'esperienza coinvolgente per studenti si svolgerà di fronte al Politecnico di Milano, offrendo attività stimolanti che invitano gli spettatori a riflettere e dialogare sulla vita quotidiana in modo approfondito. Contattaci per scoprirne di più.

Cosa offriamo

Per garantire il successo dell'evento stiamo cercando supporto finanziario da aziende locali e non solo, offrendo loro visibilità durante l'evento. Le donazioni, con possibilità di detrazione fiscale, contribuiranno al finanziamento, mentre la promozione su siti web e social networks, con una prevista portata di 5 mila followers e 10-20 mila profili coperti, offre un'opportunità unica di visibilità. Contattaci per scoprirne di più.